Serena Z

pic. by Milo Barbieri Photographer

Serena Zaniboni
Cantante, Autrice, Illustratrice, Performer.
Frequenta la scuola di Illustrazione Internazionale Comics e Music Academy Bologna.
La sua intensa attività concertistica la porta a suonare a: “Montreux Jazz Festival”(2018) con Farrapo e the Swingin Junkies, “Paladozza” Bologna, sul palco con Gian Luca Fantelli, “Teatro Donizzetti” Bergamo e “Pala Creberg”, Bergamo , “Live Music Festival Verrucchio” con Stefania Martin e Tullio De Piscopo, “Teatro Faenza” dedicato a Lucio dalla, con Iskra Menarini.
In qualità di direttore artistico e coordinatrice ha curato la manifestazione musicale dedicata a Lucio Dalla e Roversi (Hey Joe, 2015), nella quale si esibisce con il suo spettacolo teatrale “Dove il mare luccica”, sul palco Iskra Menarini, Pia Tuccitto e altri artisti.

É performer e illustratrice nel nuovo spettacolo “Evocation Remix“ di Beppe D’Onghia, dove trasforma la pittura materica in digitale, per una fusione sublime e completa tra musica e arte.
Ha curato negli anni scenografie, visual ed installazioni per diversi festival e rassegne culturali in Italia, per citarne alcune Niccolò Fabi, Nada, Greta Panettieri, Il Salotto del Jazz.Si esibisce in show ed eventi di digital paint , videoart, mapping, che si fondono con musica ed altre forme d’arte-
Recentemente ha creato il gruppo ZE HOP con Claudio Vignali, Nicola Peruch e Matteo Monti. Spettacolo dove musica elettronica, ambient, trip hop, downtempo, si arricchiscono di corposi visual e performance di arte digitale dal vivo e danza.
Assieme a Michele Neri produce l’Ep “Ze Hop” pubblicato da IRMA Records (2019).

E’ laureata in educazione professionale presso la facoltà di medicina e chirurgia con il massimo dei voti. Dal 2010 crea e conduce diversi progetti educativi di arte terapia e lavoro sulle emozioni, propedeutica musicale multimediale, in collaborazione con le più importanti istituzioni, cooperative ed associazioni d’Italia.
Per citarne alcune ; “Immaginazione attiva” presso l’Ospedale Roncati (2010), “Sognando si Impara” presso Cubo Unipol (2017), “ Sognando si impara” , per la Soprintendenza dei beni culturali di Roma, con un progetto multimediale dedicato allo stadio di Domiziano sotto Piazza Navona (2018).

Attività Live:
Per citare qualche collaborazione e partecipazione; Paladozza, Bologna, sul Palco con Gian Luca Fantelli e Gianni Morandi; tour teatrale di Gian Luca come visual and background vocals, illustrazioni del suo romanzo (2010). Tour a Berlino con il progetto R’n’Soul, trio acustico (Paolo La Ganga, Giorgio Santisi 2014) . Corista in “Emotions” Teatro Donizzetti Bergamo (2015) e Pala Creberg, Bergamo (2016). Live Music festival, Verrucchio, sul palco Tullio d’Episcopo (2018). Direttore artistico di Porta Galliera a Bologna, per la manifestazione musicale dedicata a Lucio Dalla e Roversi (Hey Joe, 2015). Si esibisce sul palco presentando il suo spettacolo teatrale “Dove il mare luccica”, Musica per i tuoi occhi©. Sul palco Iskra Menarini, Pia Tuccitto e altri artisti. Teatro Faenza, dedicato a Lucio Dalla, con Iskra Menarini. Performer al Montreaux jazz Festival ( Luglio 2018) con Dj Farrapo e the Swingin Junkies, genere elettro swing. Attualmente pianifica il tour con il suo progetto elettronico Ze Hop presentando anche il disco. si esibisce in tutta italia con il suo progetto elettronico ed altri progetti e collaborazioni.

Ze Hop.
E’ il suo progetto multimediale inedito. Spettacolo unico nel suo genere, dove musica elettronica, ambient, trip hop, downtempo. si arricchiscono di corposi visual e performance di arte digitale dal vivo e danza, frutto delle visioni di Serena, raccontandovi la storia del suo colorato mondo interiore. Visual art , video art, videomapping e danza entrano a far parte dello show musicale, per trascinarvi in un viaggio nei mondi sconosciuti dell’artista.

Con il suo progetto ZE HOP si esibisce in Italia ed Europa, presentando anche l’Ep, collaborazione con il Dj e producer Michele Neri, uscito per Irma Record ad Aprile 2019.

Ze Hop Multimedia e Visual
Divisione del progetto Ze Hop. Insieme a Franco Barletta, meglio conosciuto come Jamaica, programmatore, informatico, artista e musicista eclettico, creano visual, performance e scenografie multimediali per spettacoli e show di altri artisti, installazioni per esposizioni, musei, festival, eventi privati e di marketing aziendale.

Educational e insegnamento
Serena si laurea in educazione professionale per la facoltà di medicina e chirurgia, dal 2010 crea e conduce diversi progetti educativi di arte terapia e terapia delle arti integrate, lavoro sulle emozioni, propedeutica multimediale, in collaborazione con le più importanti istituzioni, cooperative ed associazioni di Bologna e d’Italia. Per citarne alcune; “Immaginazione attiva” presso l’Ospedale Roncati (2010), “Sognando si Impara” presso Cubo Unipol (2017), “ Sognando si impara” , per la Soprintendenza dei beni culturali di Roma, con un progetto multimediale dedicato allo stadio di Domiziano sotto Piazza Navona (2018).
Ha collaborato inoltre con :
Mozart 14 ( Associazione fondata dal maestro Abbado con a capo la figlia.), Cooperativa Dolce, Volo, Music Academy … e molti altri. Ad oggi collabora con l’associazione Musica Per, come docente di canto individuale, portando avanti collateralmente i suoi progetti educativi multimediali e di riabilitazione per minori e adulti normodotati o portatori di Handicap.

“Sognando si impara”©, è il suo nuovo spettacolo/workshop multimediale: un contenitore multididattico a forma di FAVOLA, che combina arte digitale, propedeutica musicale, artistica e lavoro emozionale. Gli strumenti multimediali utilizzati sono la musica live, il videomapping e il disegno digitale ( illustrazioni live su iPad ) creato live dalla stessa artista / educatrice.