
Divisione del progetto Ze Hop.
Serena Zaniboni, visual artist, performer, musicista e Franco Barletta, in arte Jamaica, programmatore, informatico e musicista eclettico, creano contenuti artistici multimediali e visual art, servizi destinati all’attività di comunicazione. Il fattore che crea la differenza e l’unicità del progetto è il contenuto artistico: Serena accompagna gli spettatori nell’arcobaleno di sfaccettature che compongono la sua espressione artistica, di modo che le moderne tecnologie diventino supporto alla sua stessa creatività.
Visual immersivi, performance di pittura digitale, live musicali, body mapping, installazioni multimediali, videoart; tutto rigorosamente dal dal vivo, utilizzando la tecnica del videomapping e le recenti tecnologie video.


Serena produce i video e li arricchisce live con illustrazioni, grafiche ed effetti utilizzando l’Ipad o crea opere e illustrazioni digitali live che possono essere proiettate su qualsiasi soggetto/oggetto/apparato. In questo modo la performance digitale può rappresentare un contributo ad un concerto live, un momento speciale in un evento, uno story telling per una lettura di un’autore o per un relatore. Jamaica programma e gestisce il software di mapping e gli strumenti di proiezione e le tecnologie.
Body mapping I visual si estendono anche ad altri supporti, come i soggetti reali: Body mapping su danzatrice o sui musicisti (corpo vestito e dipinto di luce, con effetti tridimensionali che creano emozioni ed illusioni ottiche) o ancora sugli elementi del palco che divengono installazioni, per uno show magico ed unico.
Angelo di luce Francesca Musnicki, creativa violinista internazionale si esibisce trasformata in un angelo, completamente mappata ed illuminata di luci e sogni.A
Insieme a Claudio Napolitano hanno anche un progetto Educational multimediale, Sognando si impara©, spettacolo di propedeutica musicale e artistica che utilizza la FAVOLA, il disegno digitale live ed il video mapping, uniti alla sonorizzazione live. Con questo progetto nel 2018 hanno collaborato con la soprintendenza dei beni culturali a Roma.
Scenografie e Audiovisivi
Serena e Ze Hop hanno curato negli anni scenografie visual ed installazioni per diversi festival e rassegne culturali in Italia.
A chi è rivolto
Ogni performance può plasmarsi per ogni tipo di spettacolo, evento e tema. Dallo stesso spettacolo Ze Hop a contributo per show di altri artisti, dallo spettacolo di danza allo storytelling di teatro poesia, dal concerto intimo al grande live.
Visual 4 Claudio Vignali Piano solo Ze Hop concert Visual 4 Electronic Modular Orchestra
